Migrazione

Attualmente oltre 65 milioni di persone sono in fuga, vale a dire un numero di profughi mai più registrato dai tempi della Seconda guerra mondiale. Molti di loro sono minorenni che affrontano il viaggio da soli, senza i loro genitori. Un viaggio fatto di rinuncia e sofferenza. Ma cosa li spinge a fuggire dal loro paese?

I profughi sono costretti ad abbandonare la loro casa e tutto ciò che hanno, cercano di ricostruirsi una vita in un paese sconosciuto vivendo spesso nell’incertezza di non sapere se potranno restare, se potranno o dovranno ritornare nel loro paese e che cosa riserva loro il futuro.

Il materiale didattico costituisce una base per discussioni sul tema della fuga, dell’asilo, dell’integrazione e delle pari opportunità.

Storia e educazione civica, Competenze trasversali

Risvegliarsi tra le macerie

Arrivare. E Poi?

  • Brothers Across Borders – interaktives Video und Lehrmaterial 

    Das interaktive Video «Brothers Across Borders» lässt uns die Welt aus anderen Augen sehen. Nach dem Angriff auf Aleppo ist Ismaels Bruder in die Türkei gereist - und seither hat niemand von ihm gehört. Schlüpfen Sie in Ismaels Rolle und reisen Sie über die syrische Grenze in die Türkei, um seinen Bruder zu finden. Was würden Sie tun? Die Reise beginnt hier: brothersacrossborders.com

    Auch als Unterrichtsmaterial geeignet.